DISOCCUPAZIONE AGRICOLA: come viene calcolata?
In breve come viene calcolato l’importo della disoccupazione agricola.
Continua a leggereTutela i lavoratori del settore Agroalimentare, della Panificazione, della Pesca e affini: CAMBIARE PER ESSERCI. Iscriviti per tutelare e migliorare il tuo contratto…ASSIEME siamo più forti!
In breve come viene calcolato l’importo della disoccupazione agricola.
Continua a leggereCombattere lo sfruttamento lavorativo e il caporalato non significa solo punire i carnefici e tutelare le vittime di questi reati così odiosi, ma anche intervenire su chi ne beneficia, creando valide alternative ai canali illegali di approvvigionamento della manodopera agricola.
Continua a leggereSi è svolto ieri al Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro relativo alla vertenza Pernigotti alla presenza di Flai Fai Uila,
Continua a leggereLa Fai Cisl FVG porta un delegato all’interno della RSU del prosciuttificio Queen’s Spa di San Dorligo della Valle a Trieste (ex Principe San Daniele).
Continua a leggereAumento di 95 euro a regime, che sarà erogato in due tranche, la prima di 65 euro a decorrere dal primo giugno di quest’anno, la successiva di 30 euro prevista dal primo gennaio 2023. Previsti inoltre 100 euro di una tantum per coprire il periodo di vacanza contrattuale.
Continua a leggerePer la prima volta vengono svolte le elezioni per la elezione della RSU alla BAUER Srl di Gradisca (Gorizia) e la la FAI CISL ottiene tutti e Tre i delegati.
Continua a leggereAncora più tutele e servizi per gli Associati FAI CISL FVG: insieme contro gli abusi e i soprusi a danno dei Consumatori
Continua a leggereLa Fai Cisl Fvg chiede di attivare subito il tavolo di confronto
Continua a leggere“L’Europa ha sbloccato un milione di ettari per coltivare grano, in Italia si parla di uno sblocco di terreni a
Continua a leggere“La situazione europea legata all’invasione dello Stato ucraino da parte della Russia ha generato un pesante effetto domino economico che
Continua a leggere