III CONGRESSO FAI CISL FRIULI VENEZIA GIULIA
STEFANO GOBBO CONFERMATO ALLA GUIDA DELLA FAI CISL FRIULI VENEZIA GIULIA Sicurezza, contrattazione e lotta al caporalato tra le priorità
Continua a leggereTutela i lavoratori del settore Agroalimentare, della Panificazione, della Pesca e affini: CAMBIARE PER ESSERCI. Iscriviti per tutelare e migliorare il tuo contratto…ASSIEME siamo più forti!
STEFANO GOBBO CONFERMATO ALLA GUIDA DELLA FAI CISL FRIULI VENEZIA GIULIA Sicurezza, contrattazione e lotta al caporalato tra le priorità
Continua a leggereCos’è e come funziona l’Assegno Unico Universale ? Quando e come fare domanda per averlo?
Continua a leggereIn sintesi tutte le novità dell’ultimo decreto….
Continua a leggereGli aumenti salariali verranno erogati in due tranche. L’incremento dei minimi contrattuali del II livello operai e del II livello impiegati è pari a complessivi 100 Euro lordi per il periodo di vigenza contrattuale così ripartiti: 1° dicembre 2021 Euro 50 lordi + 1° marzo 2023 Euro 50 lordi.
Continua a leggereÈ stato sottoscritto oggi tra Fai, Flai e Uila Pesca e le Centrali Cooperative Agci-Agrital, Legacoop Agroalimentare, Federcoopesca-Confcooperative il rinnovo del CCNL per gli imbarcati su natanti di cooperative di pesca, valido per il quadriennio 2021-2024.
Continua a leggereSEI UN LAVORATORE AGRICOLO ??Se hai avuto, nel corso del 2021, un rapporto di lavoro agricolo, anche per l’intero anno
Continua a leggereAccordo che vede un incremento economico del 4,7% pari a 77 Euro a regime per il livello 3A per il settore alimentazione e di 74 euro per il livello A2 del settore panificazione, che saranno erogati a partire dal 1 novembre 2021. Ad integrale copertura del periodo di vacanza contrattuale, sarà inoltre corrisposto un importo forfettario ‘una tantum’ di 140 Euro per entrambi i settori.
Continua a leggereVista la complessità dell’argomento abbiamo deciso di predisporre una breve guida per aiutarvi a conoscere e richiedere tutte le prestazioni e le tutele previste in caso di maternità e paternità.
Continua a leggereAccordo per spostare volontariamente il proprio TFR dell’azienda la fondo Alfond…
Continua a leggere“Importante – proseguono i sindacati – il capitolo sulla retribuzione, rivedendone la struttura, attraverso una richiesta che mira a “mensilizzare” il minimo monetario garantito, (MMG) e ad elargire la “quota parte” su base mensile, per favorire in primo luogo la trasparenza sul calcolo di quest’ultima”.
Continua a leggere