FONDI PREVIDENZA INTEGRATIVA
Negli ultimi anni la contrattazione nel comparto agro-alimentare ha determinato, con tempi e caratteristiche diverse, l’introduzione di norme specifiche per la costituzione di fondi integrativi pensionistici.
Questa scelta, condivisa anche dalle controparti datoriali, risponde all’esigenza di assicurare prestazioni integrative sanitarie ed assistenziali in un settore, quello alimentare e agricolo, assai particolare per caratteristiche strutturali e per il tipo di sistema di tutela in vigore.
E’ evidente quindi l’opportunità per i lavoratori di essere iscritti a questi fondi sia per le prestazioni di previdenza integrativa sia perché si tratta di “costi contrattuali” che, se non impegnati, rimarrebbero inutilizzati.