NOVITA’

“BONUS PSICOLOGO STUDENTI FVG” 2023: webinar informativo il 28 febbraio
E’ stato confermato per il 2023 il Bonus Psicologo Studenti FVG, il contributo che sostiene le spese di consulenza e supporto psicologico a favore degli studenti della regione per prevenire la dispersione
scolastica e garantire il diritto all’istruzione e alla formazione. I requisiti e le modalità di accesso saranno presentati martedì 28 febbraio alle ore 17.00 in un webinar informativo organizzato da ARDiS FVG
Agenzia regionale per il diritto allo studio, aperto a tutte le famiglie interessate. La partecipazione è libera, previa iscrizione.
Contributo FVG per la previdenza complementare
Il contributo regionale promuove la cultura della previdenza complementare a favore dei figli minori fino al compimento della maggiore età.
Per l’anno 2023 il contributo è pari a 200,00 euro per ogni figlio minore al quale è stata intestata una posizione di previdenza complementare a fronte di versamenti pari ad almeno 300 euro effettuati nel 2022.
Domande a partire dal 1 aprile 2023.
Bonus sociale bollette
Il bonus sociale riconosce contributi a sostegno dei costi per l’energia elettrica, il  gas e l’acqua.
Il contributo per l’energia elettrica e per il gas è destinato a famiglie con un’ISEE inferiore a 15.000 euro,
un’ISEE inferiore a 20.000 euro se nel nucleo familiare sono presenti almeno 4 figli, oppure famiglie percettrici di RDC o pensione di cittadinanza. Per il bonus acqua invece l’ISEE deve essere inferiore ai 9.530 euro.
Una volta presentate le dichiarazioni e le attestazioni richieste, lo sconto viene riconosciuto in automatico sulla bolletta.
Libretto famiglia INPS
Sono aumentati i limiti economici del Libretto Famiglia. Dal 2023 infatti ciascun utilizzatore, con riferimento alla totalità dei prestatori, può erogare compensi di importo complessivamente fino a 10.000 euro.
Il Libretto Famiglia è lo strumento attraverso cui possono essere retribuite le seguenti prestazioni di
lavoro occasionale: piccoli lavori domestici (inclusi i lavori di giardinaggio, di pulizia o di manutenzione),
assistenza domiciliare ai bambini e alle persone anziane, insegnamento privato e supplementare, attività di steward in impianti sportivi.