Skip to content

FAI CISL del Friuli Venezia Giulia

Tutela i lavoratori del settore Agroalimentare, della Panificazione, della Pesca e affini: CAMBIARE PER ESSERCI. Iscriviti per tutelare e migliorare il tuo contratto…ASSIEME siamo più forti!

  • Chi siamo
    • Segreteria / Staff
    • COSA FACCIAMO
    • TRASPARENZA
    • PRIVACY
  • Contatti
    • Sedi
    • RECAPITI E ORARI
  • Notizie/Informative
    • Il Giornalino
    • INFORMATIVE
    • FAMIGLIA: tutele e misure di sostegno
    • COMUNICATI
      • Facebook
      • Gallery Eventi
  • DS AGRICOLA
  • SERVIZI
    • FONDI PREVIDENZA INTEGRATIVA
    • FONDI SANITARI INTEGRATIVI
    • PORTALE PENSIONI: tutte le novità
    • Servizi Cisl
    • CONVENZIONI
  • CCNL di riferimento
    • RINNOVI CCNL
    • CCNL / SETTORI
    • SETTORE PESCA
  • SICUREZZA
YOU TUBE
  • Home
  • Artigiani Alimentari
  • FIRMATO IL CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE del FVG nel settore ARTIGIANO ALIMENTARI e PANIFICAZIONE
  • Artigiani Alimentari

FIRMATO IL CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE del FVG nel settore ARTIGIANO ALIMENTARI e PANIFICAZIONE

FAI Cisl FVG 17 Gennaio 2018 1 min read


INTERESSA 5.000 LAVORATORI e 1.300 AZIENDE


volantino


Da oggi, in Friuli Venezia Giulia 5.000 lavoratori e 1.300 Aziende Artigiane del settore alimentare e della panificazione, hanno un nuovo contratto integrativo, che arriva a vent’anni dall’ultimo firmato e si caratterizza per importanti novità sul welfare aziendale, sul sostegno alla genitorialità, sul riconoscimento economico e sulle necessità occupazionali delle start up del settore.
Il contratto integrativo è stato firmato ufficialmente oggi, martedì 16 gennaio, a Udine da FAI – CISL, FLAI – CGIL, UILA – UIL e CONFARTIGIANATO e CNA regionali. È stato l’atto conclusivo di un percorso avviato a novembre 2017, che ha dimostrato «le buone relazioni sindacali esistenti nella nostra regione, tanto che ha reso possibile l’innovazione per rispondere al meglio ai fabbisogni di imprese e lavoratori”.

sacilotto firma

Tra le novità del contratto integrativo regionale sono particolarmente importanti:

• la sfera di applicazione (alimentari fino a 15 dipendenti e panificazione, compresi i negozi di vendita del pane e generi alimentari vari);
• la costituzione entro il 31 maggio 2018 di un Fondo reg.le di categoria , per erogare servizi a favore di imprese e loro dipendenti;
• il riconoscimento da gennaio 2018 di un premio di risultato territoriale (P.R.T.) diversificato a seconda del settore di appartenenza, con aumenti mensili compresi tra i 20 e i 40 euro;
• il riconoscimento, ai lavoratori in forza al 31 dicembre 2017, a titolo di integrazione Una Tantum, € 100,00 complessivi da corrispondersi metà con la retribuzione riferita al mese di giugno 2018 e il restante con quella di giugno 2019.

gobbo firma

Si prevede inoltre:
• per quanto riguarda l’orario di lavoro, la costituzione di una banca delle ore per far fronte a situazioni di congiuntura negativa;
• di aumentare la possibilità di assumere fino a 5 addetti a tempo determinato nel caso di avvio di nuova attività di impresa, nei primi 24 mesi.

Importanza particolare viene data all’aspetto del welfare aziendale, infatti è prevista:
• la possibilità di convertire, su richiesta del lavoratore, una parte del premio di risultato regionale in prestazioni, destinando l’importo anche alla previdenza complementare;
• il congedo parentale si potrà utilizzare su base oraria e ai padri è concesso un giorno di permesso retribuito, oltre a quelli di legge, in occasione di nascita o adozione/affidamento di un figlio.
• dal 1° gennaio 2019 si prevede la copertura parziale del terzo giorno di malattia per eventi con assenza inferiore ai 6 giorni.

Risultati tangibili, immediati, che si uniscono ad elementi di prospettiva rendendo questo integrativo regionale un testo pilota anche per gli altri settori.


Soddisfazione da parte della FAI CISL del Friuli V.G. rappresentata al tavolo dalla Segretaria Generale Regionale Claudia Sacilotto che assieme a Stefano Gobbo e Giorgio Spelat rispettivamente Segretario e coordinatore regionali con delega al settore, hanno lavorato per dare una impronta significativa per costruire e chiudere l’accordo, ma anche con l’obiettivo di dargli gambe in futuro, centrando il lavoro ed i risultati a favore dei lavoratori del settore.

tavolo sigle

Continue Reading

Next: ARTIGIANATO ALIMENTARE E PANIFICAZIONE: VIA LIBERA AL PREMIO DI RISULTATO

Related Stories

FAI BELLA L’ITALIA: 5a GIORNATA NAZIONALE FAI CISL PER LA CURA DELL’AMBIENTE
2 min read
  • AGRICOLO
  • Allevatori
  • Artigiani Alimentari
  • Attualità
  • Consorzi Agrari
  • Consorzi di Bonifica
  • Contoterzismo
  • Cooperative di trasformazione alimentare
  • Eventi
  • Idraulica forestale
  • Impiegati agricoli
  • Industria Alimentare
  • Informative
  • Panificazione
  • PESCA
  • Piccola Media Industria Alimentare

FAI BELLA L’ITALIA: 5a GIORNATA NAZIONALE FAI CISL PER LA CURA DELL’AMBIENTE

26 Maggio 2023
NOVITA’
2 min read
  • AGRICOLO
  • Allevatori
  • Artigiani Alimentari
  • Attualità
  • Consorzi Agrari
  • Consorzi di Bonifica
  • Contoterzismo
  • Cooperative di trasformazione alimentare
  • Idraulica forestale
  • Impiegati agricoli
  • Industria Alimentare
  • Informative
  • Panificazione
  • PESCA
  • Piccola Media Industria Alimentare
  • Tabacco

NOVITA’

21 Febbraio 2023
ASSEGNO UNICO UNIVERSALE (AUU)
1 min read
  • AGRICOLO
  • Allevatori
  • Artigiani Alimentari
  • Attualità
  • Consorzi Agrari
  • Consorzi di Bonifica
  • Contoterzismo
  • Cooperative di trasformazione alimentare
  • Idraulica forestale
  • Impiegati agricoli
  • Industria Alimentare
  • Informative
  • Panificazione
  • PESCA
  • Piccola Media Industria Alimentare
  • Tabacco

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE (AUU)

9 Gennaio 2023
FAI CISL del Friuli Venezia Giulia Via Teobaldo Ciconi 16 33100 Udine - CF 91023640310 fai.fvg@cisl.it PEC fai.friulivg@pec.cisl.it | DarkNews by AF themes.
INFORMATIVA BREVE COOKIES In base alla normativa in materia di privacy applicabile, FAI CISL FVG titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l'utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all'installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookies completa presente nella nostra pagina PRIVACY.Accetto Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA