Skip to content

FAI CISL del Friuli Venezia Giulia

Tutela i lavoratori del settore Agroalimentare, della Panificazione, della Pesca e affini: CAMBIARE PER ESSERCI. Iscriviti per tutelare e migliorare il tuo contratto…ASSIEME siamo più forti!

  • Chi siamo
    • Segreteria / Staff
    • COSA FACCIAMO
    • TRASPARENZA
    • PRIVACY
  • Contatti
    • Sedi
    • RECAPITI E ORARI
  • Notizie/Informative
    • Il Giornalino
    • INFORMATIVE
    • FAMIGLIA: tutele e misure di sostegno
    • COMUNICATI
      • Facebook
      • Gallery Eventi
  • DS AGRICOLA
  • SERVIZI
    • FONDI PREVIDENZA INTEGRATIVA
    • FONDI SANITARI INTEGRATIVI
    • PORTALE PENSIONI: tutte le novità
    • Servizi Cisl
    • CONVENZIONI
  • CCNL di riferimento
    • RINNOVI CCNL
    • CCNL / SETTORI
    • SETTORE PESCA
  • SICUREZZA
YOU TUBE
  • Home
  • PESCA
  • Manovra finanziaria: I pescatori non siano dimenticati dalla politica
  • PESCA

Manovra finanziaria: I pescatori non siano dimenticati dalla politica

FAI Cisl FVG 12 Novembre 2019 2 min read

“La pesca è al collasso, anche a seguito di normative europee sempre più orientate a ridurre le giornate di lavoro e già diminuite a causa del maltempo, ma l’Italia dimentica i suoi figli naturali: i pescatori. È incomprensibile come un paese con 8.000 km di coste e tante marinerie, da Nord a Sud, cresciute grazie alla forza di prodotti ittici unici che garantiscono l’eccellenza del Made in Italy, sia incapace di tutelare e promuovere questo patrimonio sociale, economico e culturale”.

Questo il commento di Fai-Flai-Uila Pesca nazionale sui contenuti della manovra finanziaria 2020 presentata dal governo.

“Abbiamo apprezzato l’impegno della Ministra Bellanova per stabilizzare il reddito dei pescatori nei periodi di non lavoro, così come l’aver recuperato i ritardi sul pagamento dell’indennità di fermo 2019 (risorse stanziate con legge di bilancio precedente che già avevamo denunciato come insufficienti) ma, al momento, in questa manovra finanziaria di misure sociali per il 2020 non ce n’è traccia”, proseguono Fai- Flai-Uila Pesca per poi aggiungere: “Non solo la cassa integrazione, oggi prevista per i lavoratori agricoli, non viene estesa alla pesca, come da anni il Sindacato chiede ma, addirittura, scompare per il 2020 l’unico strumento che garantiva l’indennità per il fermo obbligatorio, rimanendo solo risorse irrisorie per quello non obbligatorio”.
“Il mix tra azzeramento delle misure sociali e incremento degli oneri sociali per le imprese ittiche insieme alla riduzione delle giornate di pesca” insistono i tre sindacati del settore pesca “si traduce in un colpo letale per i pescatori, sulle cui spalle ricade esclusivamente la responsabilità di tutelare la sostenibilità ambientale e che devono combattere ogni giorno sul mercato con oltre il 75% di prodotto consumato importato”.

“La politica tutta dovrà essere impegnata affinché le parole, troppo spesso pronunciate, si traducano in norme concrete al fine di salvaguardare le eccellenze del nostro Made in Italy” concludono i sindacati. “Fai, Flai e Uila Pesca considerano quindi doveroso, durante il dibattito parlamentare, sanare questa annosa e profonda lacuna”.

Nella nostra regione la superficie potenziale destinata alla pesca è attorno ai 720 km2, con circa 300 pescherecci attivi ed i suoi 500 addetti diretti. Viene quindi spontaneo chiedersi, commentano Claudia Sacilotto e Marco Savi della FAI CISL FVG, quale futuro la ‘politica’ intende delineare per questo settore ed i suoi tanti occupati.

FAI CISL FVG
Coordinatore Pesca Marco Savi

FAI CISL FVG
Segretaria Regionale Claudia Sacilotto

Continue Reading

Previous: Progetto “PORTO SICURO” e formazione dei Pescatori: La Federazione agroalimentare della Cisl avvia il progetto “Porto Sicuro 2019”
Next: Coordinamento Nazionale FAI CISL Pesca – 5 maggio 2020 – in videoconferenza

Related Stories

PESCA: LE MARINERIE ITALIANE SI MOBILITANO CONTRO IL PIANO UE Iniziative nei porti italiani venerdì 23 giugno promossa da associazioni e sindacati di settore
2 min read
  • PESCA

PESCA: LE MARINERIE ITALIANE SI MOBILITANO CONTRO IL PIANO UE Iniziative nei porti italiani venerdì 23 giugno promossa da associazioni e sindacati di settore

22 Giugno 2023
FAI BELLA L’ITALIA: 5a GIORNATA NAZIONALE FAI CISL PER LA CURA DELL’AMBIENTE
2 min read
  • AGRICOLO
  • Allevatori
  • Artigiani Alimentari
  • Attualità
  • Consorzi Agrari
  • Consorzi di Bonifica
  • Contoterzismo
  • Cooperative di trasformazione alimentare
  • Eventi
  • Idraulica forestale
  • Impiegati agricoli
  • Industria Alimentare
  • Informative
  • Panificazione
  • PESCA
  • Piccola Media Industria Alimentare

FAI BELLA L’ITALIA: 5a GIORNATA NAZIONALE FAI CISL PER LA CURA DELL’AMBIENTE

26 Maggio 2023
A RISCHIO IL COMPARTO DELLA PESCA-ACQUACOLTURA IN FRIULI VENEZIA GIULIA: manca un piano di sostenibilità sul settore ittico a livello europeo
4 min read
  • PESCA

A RISCHIO IL COMPARTO DELLA PESCA-ACQUACOLTURA IN FRIULI VENEZIA GIULIA: manca un piano di sostenibilità sul settore ittico a livello europeo

6 Maggio 2023
FAI CISL del Friuli Venezia Giulia Via Teobaldo Ciconi 16 33100 Udine - CF 91023640310 fai.fvg@cisl.it PEC fai.friulivg@pec.cisl.it | DarkNews by AF themes.
INFORMATIVA BREVE COOKIES In base alla normativa in materia di privacy applicabile, FAI CISL FVG titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l'utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all'installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookies completa presente nella nostra pagina PRIVACY.Accetto Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA