Skip to content

FAI CISL del Friuli Venezia Giulia

Tutela i lavoratori del settore Agroalimentare, della Panificazione, della Pesca e affini: CAMBIARE PER ESSERCI. Iscriviti per tutelare e migliorare il tuo contratto…ASSIEME siamo più forti!

  • Chi siamo
    • Segreteria / Staff
    • COSA FACCIAMO
    • TRASPARENZA
    • PRIVACY
  • Contatti
    • Sedi
    • RECAPITI E ORARI
  • Notizie/Informative
    • Il Giornalino
    • INFORMATIVE
    • FAMIGLIA: tutele e misure di sostegno
    • COMUNICATI
      • Facebook
      • Gallery Eventi
  • DS AGRICOLA
  • SERVIZI
    • FONDI PREVIDENZA INTEGRATIVA
    • FONDI SANITARI INTEGRATIVI
    • PORTALE PENSIONI: tutte le novità
    • Servizi Cisl
    • CONVENZIONI
  • CCNL di riferimento
    • RINNOVI CCNL
    • CCNL / SETTORI
    • SETTORE PESCA
  • SICUREZZA
YOU TUBE
  • Home
  • Eventi
  • Delegati FAI CISL FVG a scuola di ammortizzatori sociali
  • Eventi

Delegati FAI CISL FVG a scuola di ammortizzatori sociali

FAI Cisl FVG 30 Maggio 2016 2 min read



COMUNICATO STAMPA



aula
Intenso, ricco di contenuti, con relatori di elevata professionalità e con la capacità di tenere sempre viva l’attenzione: così si può riepilogare il 6^ modulo di formazione di base tenutosi lunedì 23 maggio u.s., per i Quadri sindacali della FAI Cisl del Friuli Venezia Giulia a cui hanno partecipato, i 25 Delegati provenienti dall’intero territorio regionale.

La prima parte della giornata è stata condotta dal dott. Michelino De Carlo, funzionario Inps di Udine, e dal responsabile dell’Inas-Cisl regionale, Stefano Cattarossi su un tema in continua evoluzione: gli ‘ ammortizzatori sociali ‘ . Sono stati esaminati, tutti gli aspetti della recente riforma del Mercato del Lavoro e il conseguente riordino della normativa in costanza di rapporto di lavoro e non, a seguito dell’entrata in vigore del Dlgs. 148 del 14 settembre 2015.

formatori1

Si è partiti dagli ammortizzatori sociali che accompagnano i lavoratori durante una crisi aziendale o per la momentanea sospensione della attività lavorativa, attraverso le chiarissime spiegazioni delle normative modificate che hanno ampliato la platea dei possibili utilizzatori ma nel contempo ristretto le possibili causali di accesso e riducendo la durata complessiva di utilizzo. Cassa Integrazione Ordinaria, Straordinaria o Contratti di solidarietà sono stati i temi che hanno riscosso la maggior attenzione. Si è proseguiti spiegando le tutele in caso di perdita definitiva del posto di lavoro, anche attraverso un simpatico confronto a due tra i relatori, nell’ottica l’uno di ente erogatore e l’altro di patronato chiamato a tutelare i diritti dei lavoratori. Particolare attenzione, hanno posto i relatori alla spiegazione della nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego “Naspi” dove i corsisti hanno potuto interloquire attraverso domande estremamente pertinenti.

Il pomeriggio invece è stato tutto dedicato agli aspetti puramente sindacali dove ha relazionato il Segretario regionale della Cisl, Alberto Monticco, sottolineando l’importante ruolo del Delegato in azienda, la necessità ‘vitale’ di sentirsi impegnati nell’essere

pomeriggio

‘informati e formati’ al fine anche di percepire ‘quei segnali’ che potrebbero essere preludio di una crisi, rimarcando che saperli leggere ed essere soprattutto punto di riferimento attivo, per gli Operatori esterni, significa affrontare ed a volte prevenire le crisi prima che esse siano conclamate.
Alberto è riuscito anche ad evidenziare la diversità del modo di rappresentare il lavoro tra la Cisl e le altre OO.SS., sottolineando che la Cisl pur nell’ambito degli interessi collettivi valorizza sempre, nelle scelte, il ruolo attivo e partecipativo dell’Associato.

La Segreteria FAI CISL del Friuli Venezia Giulia

Continue Reading

Previous: ASSEMBLEA CONGRESSUALE FAI CISL FVG 15 MARZO 2016
Next: 21 GIUGNO 2016 CONVEGNO “L’ALTRA META’ DEL MONDO”

Related Stories

FAI BELLA L’ITALIA: 5a GIORNATA NAZIONALE FAI CISL PER LA CURA DELL’AMBIENTE
2 min read
  • AGRICOLO
  • Allevatori
  • Artigiani Alimentari
  • Attualità
  • Consorzi Agrari
  • Consorzi di Bonifica
  • Contoterzismo
  • Cooperative di trasformazione alimentare
  • Eventi
  • Idraulica forestale
  • Impiegati agricoli
  • Industria Alimentare
  • Informative
  • Panificazione
  • PESCA
  • Piccola Media Industria Alimentare

FAI BELLA L’ITALIA: 5a GIORNATA NAZIONALE FAI CISL PER LA CURA DELL’AMBIENTE

26 Maggio 2023
Crisi industriale a Trieste – 1200 posti a rischio Wärtsilä – Flex – Principe
2 min read
  • Eventi
  • Industria Alimentare

Crisi industriale a Trieste – 1200 posti a rischio Wärtsilä – Flex – Principe

19 Luglio 2022
4a GIORNATA NAZIONALE FAI CISL PER LA CURA DELL’AMBIENTE in Friuli Venezia Giulia
1 min read
  • AGRICOLO
  • Allevatori
  • Artigiani Alimentari
  • Attualità
  • Consorzi Agrari
  • Consorzi di Bonifica
  • Contoterzismo
  • Cooperative di trasformazione alimentare
  • COVID19
  • Eventi
  • Idraulica forestale
  • Impiegati agricoli
  • Industria Alimentare
  • Informative
  • Panificazione
  • PESCA
  • Piccola Media Industria Alimentare
  • Tabacco

4a GIORNATA NAZIONALE FAI CISL PER LA CURA DELL’AMBIENTE in Friuli Venezia Giulia

1 Giugno 2022
FAI CISL del Friuli Venezia Giulia Via Teobaldo Ciconi 16 33100 Udine - CF 91023640310 fai.fvg@cisl.it PEC fai.friulivg@pec.cisl.it | DarkNews by AF themes.
INFORMATIVA BREVE COOKIES In base alla normativa in materia di privacy applicabile, FAI CISL FVG titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l'utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all'installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookies completa presente nella nostra pagina PRIVACY.Accetto Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA