Skip to content

FAI CISL del Friuli Venezia Giulia

Tutela i lavoratori del settore Agroalimentare, della Panificazione, della Pesca e affini: CAMBIARE PER ESSERCI. Iscriviti per tutelare e migliorare il tuo contratto…ASSIEME siamo più forti!

  • Chi siamo
    • Segreteria / Staff
    • COSA FACCIAMO
    • TRASPARENZA
    • PRIVACY
  • Contatti
    • Sedi
    • RECAPITI E ORARI
  • Notizie/Informative
    • Il Giornalino
    • INFORMATIVE
    • FAMIGLIA: tutele e misure di sostegno
    • COMUNICATI
      • Facebook
      • Gallery Eventi
  • DS AGRICOLA
  • SERVIZI
    • FONDI PREVIDENZA INTEGRATIVA
    • FONDI SANITARI INTEGRATIVI
    • PORTALE PENSIONI: tutte le novità
    • Servizi Cisl
    • CONVENZIONI
  • CCNL di riferimento
    • RINNOVI CCNL
    • CCNL / SETTORI
    • SETTORE PESCA
  • SICUREZZA
YOU TUBE
  • Home
  • AGRICOLO
  • Rinnovato il CCNL Impiegati e Tecnici Agricoli
  • AGRICOLO

Rinnovato il CCNL Impiegati e Tecnici Agricoli

FAI Cisl FVG 14 Marzo 2017 2 min read

In data 23 febbraio 2017 è stato rinnovato il CCNL degli Impiegati e Tecnici Agricoli che interessa circa 20.000 lavoratori dipendenti, molti dei quali espressione di alte professionalità. La valenza è dal 1.1.2016 con scadenza il 31.12.2019. Evidenziamo, di seguito, i contenuti primari dell’intesa:

CCNL

Definizione delle linee guida sulla produttività che pur avendo un mero carattere indicativo e di stimolo, fermo
restando la libertà di contrattare elementi diversi, sono un segnale congiunto delle Parti contrattuali verso una
diffusione della contrattazione di secondo livello territoriale.

Quadri: riconoscimento di un nuovo livello retributivo, livello Q, attraverso la modifica della struttura della tabella
retributiva stessa, che ne prevede un incremento di € 85,00 ed una conseguente riduzione della indennità Quadri a €
100,00. L’operazione anche se a iniziale costo zero, permette un adeguamento degli aumenti retributivi più alto
rispetto al passato avendo definito un nuovo e più alto parametro classificatorio.

Part-time: aggiornamento della normativa alle intervenute disposizione di legge, con l’introduzione della possibilità
per i genitori con figli fino a 13 anni di trasformare il rapporto da tempo pieno a part-time con la possibilità della
reversibilità.

Orario di lavoro e flessibilità: è stato concesso l’incremento della flessibilità innalzando a 85 ore annue con un
massimo di 44 settimanali, questo anche per allinearlo al CCNL degli operai agricoli.
Altresì il lavoro straordinario non potrà superare le 3 ore giornaliere e le 18 settimanali, fermo restando il limite
massimo individuale nell’anno di 300 ore.
Per le attività agrituristiche i contratti territoriali potranno prevedere la gestione dell’orario ordinario.

Ferie e permessi: il rinnovo ha resistito ad una richiesta delle controparti chiamata ‘presenza in azienda’ che tendeva
a diminuire il numero di ferie oggi spettanti. Sono stati regolati i 3 giorni di permesso individuali, da utilizzarsi entro
l’anno, per documentati motivi familiari.

E’ stata introdotta la possibilità di cessione di ferie e permessi, a titolo gratuito, a colleghi interessati da situzioni
familiari particolari.
Inoltre è stata introdotta la possibilità di utilizzare i congedi parentali su base oraria.

Fondo FIA: dal corrente anno la quota a carico dell’azienda viene incrementata di € 50,00, questo permetterà la
tenuta e lo sviluppo del fondo stesso. Resta invariata la quota a carico dipendente.

Bilateralità: le parti si sono impegnate entro l’anno 2017 ad addivenire a soluzioni che garantiscano ‘idonee forme di
tutela ed assistenza’ a livello nazionale, così come è già definito per il CCNL degli Operai agricoli.

Aumenti retributivi: si è raggiunta l’intesa di aumento del 2,5% da applicarsi dal 1 gennaio 2017

tabella

Continue Reading

Previous: RINNOVATO CCNL QUADRI E IMPIEGATI AGRICOLI RILANCIATI RETRIBUZIONE, WELFARE E CONTRATTAZIONE DECENTRATA
Next: Abolizione voucher: in agricoltura nessun problema ci sono già norme contrattuali molto flessibili

Related Stories

Integrazione, inclusione, formazione e sicurezza sono, per la FAI CISL del Friuli Venezia Giulia, gli strumenti più potenti ed efficaci, per combattere i fenomeni di Caporalato e sfruttamento lavorativo presenti anche nella nostra Regione
2 min read
  • AGRICOLO

Integrazione, inclusione, formazione e sicurezza sono, per la FAI CISL del Friuli Venezia Giulia, gli strumenti più potenti ed efficaci, per combattere i fenomeni di Caporalato e sfruttamento lavorativo presenti anche nella nostra Regione

30 Novembre 2023
Agricoltura: Aperta la trattativa per il Contratto Regionale degli operai agricoli e florovivaisti 2024-2027 Integrazione, inclusione, formazione e sicurezza sono per la FAI CISL del Friuli Venezia Giulia gli elementi essenziali contenuti nella piattaforma del rinnovo contrattuale
2 min read
  • AGRICOLO

Agricoltura: Aperta la trattativa per il Contratto Regionale degli operai agricoli e florovivaisti 2024-2027 Integrazione, inclusione, formazione e sicurezza sono per la FAI CISL del Friuli Venezia Giulia gli elementi essenziali contenuti nella piattaforma del rinnovo contrattuale

29 Novembre 2023
DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2024
2 min read
  • AGRICOLO
  • Consorzi Agrari
  • Consorzi di Bonifica

DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2024

27 Novembre 2023
FAI CISL del Friuli Venezia Giulia Via Teobaldo Ciconi 16 33100 Udine - CF 91023640310 fai.fvg@cisl.it PEC fai.friulivg@pec.cisl.it | DarkNews by AF themes.
INFORMATIVA BREVE COOKIES In base alla normativa in materia di privacy applicabile, FAI CISL FVG titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l'utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all'installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookies completa presente nella nostra pagina PRIVACY.Accetto Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA