Skip to content

FAI CISL del Friuli Venezia Giulia

Tutela i lavoratori del settore Agroalimentare, della Panificazione, della Pesca e affini: CAMBIARE PER ESSERCI. Iscriviti per tutelare e migliorare il tuo contratto…ASSIEME siamo più forti!

  • Chi siamo
    • Segreteria / Staff
    • COSA FACCIAMO
    • TRASPARENZA
    • PRIVACY
  • Contatti
    • Sedi
    • RECAPITI E ORARI
  • Notizie/Informative
    • Il Giornalino
    • INFORMATIVE
    • FAMIGLIA: tutele e misure di sostegno
    • COMUNICATI
      • Facebook
      • Gallery Eventi
  • DS AGRICOLA
  • SERVIZI
    • FONDI PREVIDENZA INTEGRATIVA
    • FONDI SANITARI INTEGRATIVI
    • PORTALE PENSIONI: tutte le novità
    • Servizi Cisl
    • CONVENZIONI
  • CCNL di riferimento
    • RINNOVI CCNL
    • CCNL / SETTORI
    • SETTORE PESCA
  • SICUREZZA
YOU TUBE
  • Home
  • AGRICOLO
  • VOUCHER AGRICOLI: la modifica del C.D.M. premia la mobilitazione sindacale
  • AGRICOLO

VOUCHER AGRICOLI: la modifica del C.D.M. premia la mobilitazione sindacale

FAI Cisl FVG 27 Settembre 2016 2 min read



COMUNICATO STAMPA
VOUCHER AGRICOLI: la modifica del C.D.M. premia la mobilitazione sindacale



La decisione del Consiglio dei Ministri di ripristinare, in agricoltura, la soglia massima di remunerazione annua mediante voucher, da parte di un singolo committente, da 6.000 a 2.000 € e, al contempo, di ridurre da 7 a 3 giorni l’arco temporale per la comunicazione obbligatoria che l’azienda agricola deve effettuare all’Ispettorato del lavoro sull’utilizzo del buono lavoro, premia la mobilitazione di FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UILA che sono state sostenute dalle rispettive Confederazione, nei contenuti di una piattaforma sociale unitaria, in cui centrale è il tema del contrasto all’estensione dei voucher.



Se da una parte c’è un respiro di sollievo per il risultato ottenuto, dall’altra si deve sottolineare che l’utilizzo del voucher in agricoltura resta uno strumento devastante, quasi un ‘legalizzare il lavoro irregolare’ oltre che, col tempo, smantellerà la tipologia del contratto a tempo determinato, in cui è impegnata la stragrande maggioranza dei lavoratori del settore agricolo ed è questa una tipologia connaturata alla particolarità del settore stesso.



voucher

I voucher rappresentano uno strumento deleterio per remunerare la professionalità dei lavoratori, reso ancor più assurdo dal fatto che il modello contrattuale agricolo è estremamente flessibile e qualora non bastasse rammentiamo che la contrattazione di secondo livello, cardine per la disciplina dei rapporti in questo settore, può consentire ‘adattamenti’ alle situazioni che ogni ambito od azienda può necessitare.


Nella nostra regione i lavoratori con contratto a tempo determinato sono circa 11.000 con 835.000 giornate di lavoro nell’anno 2015, a fronte di 2.500 dipendenti con contratto a tempo indeterminato.


La contrarietà della FAI CISL all’utilizzo dei voucher nel settore agricolo è inoltre data dal fatto che chi esegue prestazioni di lavoro accessorio, non è considerato a nessun effetto lavoratore dipendente,
e pertanto non avrà diritto alle prestazioni
che la gestione ordinaria Inps offre, quali: indennità di malattia, assegni familiari, pensione come lavoratore dipendente, maternità e tantomeno disoccupazione di alcun genere.





Claudia Sacilotto

Segretaria generale FAI CISL FVG

Continue Reading

Previous: Rinnovato CCNL cooperazione agricola: incremento salariale di 77 euro a regime e miglioramento normativo
Next: Ente Bilaterale Agricolo provincia di Udine: E.B.A.F. Costituito e pronti ad operare

Related Stories

Integrazione, inclusione, formazione e sicurezza sono, per la FAI CISL del Friuli Venezia Giulia, gli strumenti più potenti ed efficaci, per combattere i fenomeni di Caporalato e sfruttamento lavorativo presenti anche nella nostra Regione
2 min read
  • AGRICOLO

Integrazione, inclusione, formazione e sicurezza sono, per la FAI CISL del Friuli Venezia Giulia, gli strumenti più potenti ed efficaci, per combattere i fenomeni di Caporalato e sfruttamento lavorativo presenti anche nella nostra Regione

30 Novembre 2023
Agricoltura: Aperta la trattativa per il Contratto Regionale degli operai agricoli e florovivaisti 2024-2027 Integrazione, inclusione, formazione e sicurezza sono per la FAI CISL del Friuli Venezia Giulia gli elementi essenziali contenuti nella piattaforma del rinnovo contrattuale
2 min read
  • AGRICOLO

Agricoltura: Aperta la trattativa per il Contratto Regionale degli operai agricoli e florovivaisti 2024-2027 Integrazione, inclusione, formazione e sicurezza sono per la FAI CISL del Friuli Venezia Giulia gli elementi essenziali contenuti nella piattaforma del rinnovo contrattuale

29 Novembre 2023
DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2024
2 min read
  • AGRICOLO
  • Consorzi Agrari
  • Consorzi di Bonifica

DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2024

27 Novembre 2023
FAI CISL del Friuli Venezia Giulia Via Teobaldo Ciconi 16 33100 Udine - CF 91023640310 fai.fvg@cisl.it PEC fai.friulivg@pec.cisl.it | DarkNews by AF themes.
INFORMATIVA BREVE COOKIES In base alla normativa in materia di privacy applicabile, FAI CISL FVG titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l'utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all'installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookies completa presente nella nostra pagina PRIVACY.Accetto Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA