Skip to content

FAI CISL del Friuli Venezia Giulia

Tutela i lavoratori del settore Agroalimentare, della Panificazione, della Pesca e affini: CAMBIARE PER ESSERCI. Iscriviti per tutelare e migliorare il tuo contratto…ASSIEME siamo più forti!

  • Chi siamo
    • Segreteria / Staff
    • COSA FACCIAMO
    • TRASPARENZA
    • PRIVACY
  • Contatti
    • Sedi
    • RECAPITI E ORARI
  • Notizie/Informative
    • Il Giornalino
    • INFORMATIVE
    • FAMIGLIA: tutele e misure di sostegno
    • COMUNICATI
      • Facebook
      • Gallery Eventi
  • DS AGRICOLA
  • SERVIZI
    • FONDI PREVIDENZA INTEGRATIVA
    • FONDI SANITARI INTEGRATIVI
    • PORTALE PENSIONI: tutte le novità
    • Servizi Cisl
    • CONVENZIONI
  • CCNL di riferimento
    • RINNOVI CCNL
    • CCNL / SETTORI
    • SETTORE PESCA
  • SICUREZZA
YOU TUBE
  • Home
  • Industria Alimentare
  • CCNL INDUSTRIA ALIMENTARE: Comunicato stampa unitario
  • Industria Alimentare

CCNL INDUSTRIA ALIMENTARE: Comunicato stampa unitario

FAI Cisl FVG 7 Ottobre 2020


L’Attivo unitario regionale dei delegati del settore tenutosi il 21 settembre 2020 ha deciso le modalità di attuazione delle QUATTRO ORE DI SCIOPERO indette dalle Segreterie nazionali di FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL, causa la mancata adesione di 10 Associazioni al rinnovo del CCNL dell’industria alimentare scaduto il 30 novembre 2019.

Nelle fabbriche del settore della nostra regione – riportano i Segretari regionali di FAI Cisl, FLAI Cgil e UILA Uil- lo SCIOPERO sarà articolato a livello di sito: 2 ore di fermata venerdì 9 ottobre e 2 ore lunedì 12 ottobre.
Permane naturalmente il blocco degli straordinari e delle flessibilità in tutte le aziende non aderenti al rinnovo del 31 luglio 2020.
Sul terreno della protesta – continuano i sindacalisti – c’è appunto il rinnovo del Contratto Nazionale dell’industria alimentare che interessa 400.000 lavoratori in Italia e circa 8.200 in Friuli Venezia Giulia.

A distanza di circa un anno dalla presentazione della piattaforma e dopo mesi di trattative rese ancor più difficoltose dall’emergenza Covid, il 31 luglio si è arrivati alla firma dell’ipotesi di accordo con tre associazioni: Assobirra, Ancit ed Unionfood.
Nella nostra regione le aziende più importanti che aderiscono a queste Associazioni datoriali sono: Birra Castello, Parmalat, Roncadin, Agricola Tre Valli, Leoncini, Venchiaredo Granarolo, Consorzio Tutela del Montasio, Witor’s, Barilla, Illy Caffè, La Giulia.
Non hanno invece sottoscritto l’ipotesi di accordo le altre 10 Associazioni datoriali; per citarne alcune importanti: Assocarni (macelli), Assica (salumifici), Assobibite (Coca- Cola), Anicav (conserve vegetali) e Federvini.

L’intesa raggiunta il 31 luglio 2020, prevede aumenti salariali che identificano anche le professionalità degli addetti, il riconoscimento della comunità di sito (anche per chi opera in azienda ma con un altro datore di lavoro), lotta alla discriminazione e ai contratti pirata negli appalti, tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, diritto al lavoro agile e alla formazione professionale.

I Segretari regionali di FAI Cisl, FLAI Cgil e UILA Uil ritengono che le aziende aderenti al Contratto Nazionale di Lavoro abbiano deciso con grande senso di responsabilità di tutelare i loro lavoratori e di firmare l’intesa che di fatto riconosce anche il lavoro svolto da tutti durante il lockdown.
Troppo velocemente le altre Associazioni datoriali invece si sono scordate la dedizione di tutte le lavoratrici e i lavoratori che durante l’emergenza sanitaria hanno continuato a fare il loro lavoro con costanza e professionalità, consentendo al nostro Paese di superare l’ondata di emergenza senza che negli scaffali dei supermercati siano mai mancati i beni di prima necessità.

Concludono, affermando i Segretari regionali di FAI, FLAI e UILA, che la contrattazione è la ricerca della mediazione tra gli interessi del lavoro e quelli delle imprese che non sono contrapposti ma che bisogna riconoscere che esistono tutti e due.

Per tutto questo le Lavoratrici e i Lavoratori dell’industria alimentare hanno diritto al rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro.
Un Contratto Nazionale di Lavoro UNICO! Un Contratto Nazionale di Lavoro che vale per tutti!

Continue Reading

Previous: INDUSTRIA ALIMENARE: ATTIVO UNITARIO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA
Next: CCNL Alimentare, Mineracqua sottoscrive il rinnovo del 31 luglio

Related Stories

FAI CISL del Friuli Venezia Giulia rafforza la rappresentanza in Regione
2 min read
  • AGRICOLO
  • Industria Alimentare

FAI CISL del Friuli Venezia Giulia rafforza la rappresentanza in Regione

16 Novembre 2023
Agroalimentare: lavoratori della Roncadin di Meduno (PN) incontrano i vertici Fai-Cisl
2 min read
  • Industria Alimentare

Agroalimentare: lavoratori della Roncadin di Meduno (PN) incontrano i vertici Fai-Cisl

3 Novembre 2023
Granarolo siglato l’integrativo di gruppo
2 min read
  • Industria Alimentare

Granarolo siglato l’integrativo di gruppo

13 Ottobre 2023
FAI CISL del Friuli Venezia Giulia Via Teobaldo Ciconi 16 33100 Udine - CF 91023640310 fai.fvg@cisl.it PEC fai.friulivg@pec.cisl.it | DarkNews by AF themes.
INFORMATIVA BREVE COOKIES In base alla normativa in materia di privacy applicabile, FAI CISL FVG titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l'utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all'installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookies completa presente nella nostra pagina PRIVACY.Accetto Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA