Skip to content

FAI CISL del Friuli Venezia Giulia

Tutela i lavoratori del settore Agroalimentare, della Panificazione, della Pesca e affini: CAMBIARE PER ESSERCI. Iscriviti per tutelare e migliorare il tuo contratto…ASSIEME siamo più forti!

  • Chi siamo
    • Segreteria / Staff
    • COSA FACCIAMO
    • TRASPARENZA
    • PRIVACY
  • Contatti
    • Sedi
    • RECAPITI E ORARI
  • Notizie/Informative
    • Il Giornalino
    • INFORMATIVE
    • FAMIGLIA: tutele e misure di sostegno
    • COMUNICATI
      • Facebook
      • Gallery Eventi
  • DS AGRICOLA
  • SERVIZI
    • FONDI PREVIDENZA INTEGRATIVA
    • FONDI SANITARI INTEGRATIVI
    • PORTALE PENSIONI: tutte le novità
    • Servizi Cisl
    • CONVENZIONI
  • CCNL di riferimento
    • RINNOVI CCNL
    • CCNL / SETTORI
    • SETTORE PESCA
  • SICUREZZA
YOU TUBE
  • Home
  • Informative
  • Detassazione salario di produttività – 2014
  • Informative

Detassazione salario di produttività – 2014

FAI Cisl FVG 1 Maggio 2014 2 min read

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile 2014 il Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri che detta le modalità di attuazione per l’anno 2014 delle misure per la detassazione del salario legato alla produttività.Si tratta di un atto da parte del governo frutto delle forti pressioni che la CISL ha messo in campo in questi mesi. Il decreto sblocca le somme già previste dalla legge di stabilità del 2013, pari a € 400 milioni per l’anno in corso la cui

I BENEFICI CONSISTONO

Nell’applicazione di un’imposta sostitutiva agevolata del 10%, al posto di quella ordinaria sul reddito delle persone fisiche, per i premi retributivi fino a € 3.000 annui (erano 2.500 nel 2013) erogati:

  • ai lavoratori dipendenti, settore privato, con reddito lordo fino a € 40.000 annui;
  • tramite i contrattiu o gli accordi di secondo livello (aziendale o territoriale);
  • in base a indicatori quantitativi di produttività, redditività, innovazione, qualità o efficienza, oppure in presenza di almeno 3 misure nelle seguenti 4 aree di intervento:

 
1.Sistemi di orari flessibili legati ad andamenti produttivi;
2.Distribuzione flessibile delle ferie;
3.Impiego di nuove tecnologie, conciliando la notevole evoluzione della strumentazione tecnologica degli ultimi anni con i diritti dei lavoratori;
4.Fungibilità delle mansioni, come elemento di adeguamento e di uso flessibile della professionalità in relazione ai diversi e mutevoli contesti aziendali e territoriali;

Il decreto valorizza ed estende il ruolo della contrattazione di secondo livello nelle Aziende e nei Territori.

La CISL ha sempre sostenuto una virtuosa azione a favore della reale produttività aziendale, in una logica di sviluppo e crescita della produzione ed a tutela del lavoro.

La CISL si sta impegnando con forza per otteneredal governo norme di legge per la riduzione delle imposte sul salario da contrattare nei luoghi di lavoro, in quanto ritiene che, a fronte di maggior produttività, si possa creare salario aggiunto con la contrattazione!

  • Scarica e stampa l’informativa

Continue Reading

Next: La FAI CISL ti informa sul Bonus fiscale di € 80

Related Stories

NOVITA’ UTILI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
2 min read
  • Informative

NOVITA’ UTILI IN FRIULI VENEZIA GIULIA

29 Giugno 2023
NOTIZIE UTILI
1 min read
  • Informative

NOTIZIE UTILI

4 Giugno 2023
FAI BELLA L’ITALIA: 5a GIORNATA NAZIONALE FAI CISL PER LA CURA DELL’AMBIENTE
2 min read
  • AGRICOLO
  • Allevatori
  • Artigiani Alimentari
  • Attualità
  • Consorzi Agrari
  • Consorzi di Bonifica
  • Contoterzismo
  • Cooperative di trasformazione alimentare
  • Eventi
  • Idraulica forestale
  • Impiegati agricoli
  • Industria Alimentare
  • Informative
  • Panificazione
  • PESCA
  • Piccola Media Industria Alimentare

FAI BELLA L’ITALIA: 5a GIORNATA NAZIONALE FAI CISL PER LA CURA DELL’AMBIENTE

26 Maggio 2023
FAI CISL del Friuli Venezia Giulia Via Teobaldo Ciconi 16 33100 Udine - CF 91023640310 fai.fvg@cisl.it PEC fai.friulivg@pec.cisl.it | DarkNews by AF themes.
INFORMATIVA BREVE COOKIES In base alla normativa in materia di privacy applicabile, FAI CISL FVG titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l'utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all'installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookies completa presente nella nostra pagina PRIVACY.Accetto Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA